Avendo come fil rouge la vulnerabilità umana, i saggi raccolti nel presente volume ruotano attorno ai temi della persona, della cura e delle professioni. Roberto Tommasi propone un'analisi fenomenologica del patire capace di far emergere quella vulnerabilità che accomuna tutti gli esseri umani. Uno sguardo disattento all'unicità del soggetto, sottolinea Federico Zilio, corre il rischio di inserire i piú fragili all'interno di categorie predefinite, con la possibile deriva della deumanizzazione dei pazienti con disordini della coscienza. Il pericolo di una logica riduttiva è confermato anche dai risultati della ricerca condotta da Nichita Bevilacqua all'interno di un centro di accoglienza per richiedenti protezione internazionale. Torna così l'importanza di considerare in modo completo e dignitoso il soggetto che necessita di un aiuto professionale. A riguardo, il termine "persona" si mostra decisamente più adeguato rispetto alle parole "utente" e "cliente", parole impiegate nel codice deontologico dell'assistente sociale fino alla sua ultima versione del 1 giugno 2020, come evidenzia Marco Campeotto: a ciò si aggiunge l'esplicito riferimento al concetto di bene comune e alle questioni di giustizia sociale. Riprendendo la tesi sostenuta da Luca Lazzarato, la pandemia costituisce per ciascuno un'esperienza del limite, ma è altresì un evento che rende ancor più concreti gli squilibri su scala globale nella distribuzione della ricchezza e nell'accesso alle risorse sanitarie. Siamo quindi dinnanzi a un accadimento che interpella il singolo, le istituzioni e l'intera collettività ed è proprio su questi tre attori che si sofferma Giuseppe Bon nel saggio conclusivo del volume.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia
- La persona, la cura, le professioni. La vulnerabilità umana e i sistemi socio-sanitari in tempo di pandemia
La persona, la cura, le professioni. La vulnerabilità umana e i sistemi socio-sanitari in tempo di pandemia
Titolo | La persona, la cura, le professioni. La vulnerabilità umana e i sistemi socio-sanitari in tempo di pandemia |
Curatore | Francesca Marin |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia |
Editore | Edizioni Proget Type Studio |
Formato |
![]() |
Pagine | 120 |
Pubblicazione | 01/2020 |
ISBN | 9788894868654 |
€24,00
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inferi. La storia vera di un sopravvissuto alla 'ndrangheta
Antonino De Masi, Pietro Comito
Compagnia Editoriale Aliberti
€19,90
Innovazione, territorio e comunità. Il terzo settore nel terzo millennio
Giandomenico Genta, Alberto Franco, Gianmarco Genta
Aragno
€20,00
Un mondo possibile. Dieci idee per cambiare il futuro e la tua vita ogni giorno
Nicolò Govoni
Rizzoli
€16,00
I Samaritani della montagna. Esperienze di soccorso alpino. Alpi sud-occidentali 1955-2001
Sergio Costagli
Araba Fenice
€35,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica