Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La normale eccezione. Lotte migranti in Italia. La gru di Brescia, lo sciopero del primo marzo, la tendopoli di Manduria

La normale eccezione. Lotte migranti in Italia. La gru di Brescia, lo sciopero del primo marzo, la tendopoli di Manduria
Titolo La normale eccezione. Lotte migranti in Italia. La gru di Brescia, lo sciopero del primo marzo, la tendopoli di Manduria
Curatori ,
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Collana Tempi moderni
Editore Edizioni Alegre
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 107
Pubblicazione 03/2011
ISBN 9788889772614
 
13,00

Tre episodi di lotta dei migranti (lo sciopero del primo marzo, la lunga lotta sopra e sotto la gru di Brescia e la ribellione nella tendopoli di Manduria) tra i più rilevanti nel nostro paese. Episodi non isolati da cui trarre insegnamenti che stupiscono solo chi ancora considera i migranti come vittime silenziose, ospiti transitori o oggetti culturali. Analizzando la composizione del lavoro migrante, le forme organizzative che assumono i conflitti, il loro rapporto con i sindacati, si evince quanto sia sbagliato ridurre i migranti a semplici utenti di servizi legali o invocare astrattamente l'unità con i lavoratori nativi. Tutte le leggi sull'immigrazione varate in Italia negli ultimi vent'anni hanno consolidato il principio che il permesso di soggiorno sia legato al contratto di lavoro, assegnando un potere incontrollabile agli imprenditori che assumono il ruolo di "regolatori dei diritti di cittadinanza". Questo aspetto più di altri è un tratto specifico della condizione migrante, che dimostra di richiedere un ambito autonomo di presa di coscienza e di autorganizzazione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.