Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La nascita delle università di Stato tra Medioevo ed età moderna

La nascita delle università di Stato tra Medioevo ed età moderna
Titolo La nascita delle università di Stato tra Medioevo ed età moderna
Curatore
Collana Studi e ricerche sull'università
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 174
Pubblicazione 03/2018
ISBN 9788815275516
 
18,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Quattro secoli fa il Senato della Repubblica di Venezia decise di istituire, a beneficio degli studenti universitari padovani "poveri, et altri" (gli "altri" erano gli acattolici, che non avrebbero potuto sottoscrivere la prevista professione di fede tridentina), una laurea "auctoritate Veneta": in pratica una laurea di Stato, che metteva per la prima volta in discussione, quanto meno in ambito italiano, il cordone ombelicale che univa gli Studi generali e, al di là di essi, il sapere nelle sue più alte manifestazioni ai poteri universali dell'Europa medievale, il papa e l'imperatore. L'istituzione di una laurea di Stato fu soltanto un episodio di un lungo e tortuoso processo, che era stato avviato fin dall'alto Medioevo e che trovò la sua definitiva consacrazione soltanto in età napoleonica, quando le università vennero riconosciute quali luoghi di formazione della classe dirigente dello Stato e dell'alta burocrazia. Nello stesso tempo le vicende padovano-veneziane del 1616 furono in grado di innescare un confronto nazionale e internazionale sulla nascita e gli sviluppi dell'università di Stato, che consentì di ritrovare una trama comune alla base di contesti politici e universitari quanto mai diversi, se non divergenti. Con contributi in lingua francese, inglese e spagnola.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.