Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La musica in Leopardi nella lettura di Clemente Rebora

La musica in Leopardi nella lettura di Clemente Rebora
Titolo La musica in Leopardi nella lettura di Clemente Rebora
Curatori ,
Collana Ricerche
Editore Marsilio
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 128
Pubblicazione 05/2001
ISBN 9788831775168
 
12,91

Poco dopo la laurea in lettere e filosofia, conseguita all'Accademia Scientifico-Letteraria di Milano, il venticinquenne Rebora pubblicò sulla "Rivista d'Italia" una delle tesine a cui aveva lavorato da studente. Il saggio, intitolato "Per un Leopardi mal noto", uscì nel settembre 1910 e risulta a tutt'oggi un testo utile sia per le intuizioni sull'estetica leopardiana, sia per comprendere la riflessione sul ruolo dell'elemento musicale nella sensibilità intellettuale e creativa del poeta milanese. Questo testo offre al lettore un ventaglio di analisi e approfondimenti sui temi del suono e della musica in Giacomo Leopardi. Saggi di: Capodaglio, Colasanti, De Santi, Folin, Foschi, Guglielmi, Marchi, Raffaeli.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.