Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La lingua resa. Dal silenzio animale all'antispecismo

La lingua resa. Dal silenzio animale all'antispecismo
Titolo La lingua resa. Dal silenzio animale all'antispecismo
Curatori ,
Collana Bustrofedica, 3
Editore Aracne (Genzano di Roma)
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 164
Pubblicazione 01/2023
ISBN 9791221804614
 
14,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Cos'è un uomo, cos'è un animale? Intorno a questo duplice interrogativo si sono polarizzate le energie speculative di una lunga e consolidata tradizione che affonda le sue radici nella civiltà greca, contraddistinta da una religiosità antropomorfica in luogo di quella teriomorfica altrove predominante. Da ciò è dipesa la prospettiva secondo cui gli uomini non soltanto apparterrebbero a una specie diversa, a sé stante, ma che tale specie debba considerarsi superiore a tutte le altre. I saggi contenuti nella raccolta si muovono in una direzione nettamente opposta, rettificando sul piano culturale ed epistemologico antichi pregiudizi e proponendo più in generale un drastico mutamento di paradigma. Alla fine, una volta abiurata la pretesa assiologica che separerebbe l'uomo dall'animale, rimane forse la caustica eco di un giudizio espresso da Henri Bergson: «L'uomo non è solo un animale che sa ridere, ma anche un animale che fa ridere».
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.