Il volume affronta i nuovi istituti e le questioni che insorgono nella gestione dei rapporti di lavoro nelle procedure concorsuali, offrendo un quadro sistematico, prima e dopo il Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza, attraverso un approccio interdisciplinare - con contribuiti di autorevoli esperti che provengono anche da settori della scienza giuridica diversi dal diritto del lavoro, principalmente, ma non solo, dal diritto commerciale – e alla luce delle prime applicazioni giurisprudenziali e dei più recenti interventi normativi. Rompendo una tradizione che affondava le proprie radici nella “legge fallimentare”, il nuovo Codice contiene diverse norme dedicate al diritto del lavoro, a testimonianza della rilevanza assunta (anche) dagli interessi dei lavoratori (e non solo dei creditori). Nell'opera, muovendo dall'analisi della dialettica e del conflitto tra interessi nelle procedure di gestione delle crisi di impresa, si analizzano i nuovi principi contenuti nel Codice. La crisi dell'impresa e la tutela del lavoro vengono inquadrati nel diritto dell'Unione europea e poi nell'ordinamento nazionale, partendo dal nuovo art. 2086 c.c., nella duplice prospettiva del diritto commerciale e del diritto del lavoro. Si procede poi ad esaminare la nuova composizione negoziata della crisi, sotto il profilo diritto del lavoro, nonché gli strumenti giuridici di riorganizzazione del personale e dell'impresa in crisi e la prassi del confronto sindacale. In tale quadro, si affrontano gli aspetti processuali: la disciplina del procedimento unitario, le esigenze di coordinamento tra le procedure e lo “spettro” dell'abuso del processo. Ci si addentra poi nel recesso ex art. 189 del Codice della crisi d'impresa, quindi nella sorte dei rapporti di lavoro subordinato ed autonomo nel concordato preventivo, nella liquidazione giudiziale, coatta amministrativa, nell'amministrazione straordinaria. Per offrire un quadro esaustivo, viene delineato lo stato dell'arte all'entrata in vigore del nuovo Codice, riguardo alla dichiarazione di fallimento e i suoi riflessi sul rapporto di lavoro. L'opera esamina altresì le vicende circolatorie dell'impresa in crisi: il trasferimento dell'azienda in crisi, la procedura di informazione e consultazione sindacale, le procedure liquidative e non ex art. 47 l. n. 428/1990. Inoltre si analizza la tutela dei crediti di lavoro nelle diverse procedure concorsuali, nonché la transazione «fiscale» e trattamento dei crediti (tributari e) contributivi. Infine, si dedica attenzione anche agli ammortizzatori sociali e alle politiche attive nelle procedure concorsuali: Cigs, Naspi e accordi di transizione occupazionale. Il presente volume costituisce uno strumento indispensabile, soprattutto per il suo carattere pratico, offrendo una lettura dei più problematici profili interpretativi e applicativi, nell'intento di contribuire a trovare soluzioni condivise ed idonee a creare una “comunicazione” proficua tra diritto del lavoro e diritto concorsuale.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- La gestione dei rapporti di lavoro nelle crisi d'impresa: prima e dopo il codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza
La gestione dei rapporti di lavoro nelle crisi d'impresa: prima e dopo il codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza
Titolo | La gestione dei rapporti di lavoro nelle crisi d'impresa: prima e dopo il codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza |
Curatori | Roberto Romei, Ilario Alvino, Lucio Imberti |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Editore | Giuffrè |
Formato |
![]() |
Pagine | XXVI-440 |
Pubblicazione | 09/2023 |
ISBN | 9788828842309 |
€60,00
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Codice penale e leggi complementari. Ediz. Minor 2025
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Il nuovo codice dei contratti pubblici. Prima e dopo il correttivo 2025
Francesco Caringella, Marco Giustiniani
Dike Giuridica
€55,00
La Costituzione a pezzi. Come cambiare la nostra Carta restando antifascisti
Anna Mastromarino
Bollati Boringhieri
€14,00
L'accordo di ristrutturazione dei debiti nel nuovo codice della crisi
Centro Studi Fiscali Seac
Seac
€36,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica