Istituita il 30 settembre del 2019 da papa Francesco con il Motu proprio Aperuit illis, La Domenica della Parola di Dio è una giornata «dedicata alla celebrazione, riflessione e divulgazione della Parola di Dio per far crescere nel popolo di Dio la religiosa e assidua familiarità con le Sacre Scritture». La Domenica della Parola di Dio permette ancora una volta ai cristiani di rinsaldare l’invito tenace di Gesù ad ascoltare e custodire la sua Parola per offrire al mondo una testimonianza di speranza che permetta di andare oltre le difficoltà del momento presente. Il testo contiene: il Rito di intronizzazione della Parola di Dio, la Lectio Divina sul Vangelo della III domenica del Tempo ordinario, un testo a commento del Salmo domenicale, una proposta pastorale, le indicazioni per accogliere la Parola di Dio in famiglia e il metodo della lettura popolare e comunitaria della Bibbia e infine una testimonianza di fede e dei brevi testi degli ultimi Sommi Pontefici a commento della lettura della domenica.
La domenica della Parola di Dio. Sussidio liturgico-pastorale 2024
Titolo | La domenica della Parola di Dio. Sussidio liturgico-pastorale 2024 |
Curatore | Pontificio consiglio per la promozione della nuova evangelizzazione |
Collana | Il tempo e i tempi, 182 |
Editore | San Paolo Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 64 |
Pubblicazione | 12/2023 |
ISBN | 9788892243477 |