Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La declamazione onesta. L'attività critica di Giorgio Bárberi Squarotti. Atti del Convegno (Torino, 11-12 aprile 2019)

La declamazione onesta. L'attività critica di Giorgio Bárberi Squarotti. Atti del Convegno (Torino, 11-12 aprile 2019)
Titolo La declamazione onesta. L'attività critica di Giorgio Bárberi Squarotti. Atti del Convegno (Torino, 11-12 aprile 2019)
Curatore
Collana L'infinita durata.Saggi,testi letter. it., 25
Editore Edizioni dell'Orso
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 256
Pubblicazione 01/2020
ISBN 9788836130436
 
19,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
'«La sua attività non è un’operazione di giustizia o una gratificazione per le proprie idee e il proprio cuore: è [...] una scommessa». Così Giorgio Bárberi Squarotti scriveva nel 1984 del lavoro del critico letterario. La sua, indubbiamente, è stata una scommessa vinta: negli oltre sessant’anni di attività, ha attraversato l’intera letteratura italiana, cambiando il nostro modo di leggerne le opere. Questi Atti del Convegno svoltosi a Torino l’11-12 aprile 2019, nell’Università dove a lungo ha insegnato e che amava, propongono un primo bilancio, muovendo dalle riflessioni sul metodo e dall’attività di critico militante, attraverso Dante e Boccaccio, Machiavelli e Giordano Bruno, Alfieri e Manzoni, il secondo Ottocento e Pascoli e d’Annunzio, la poesia e la prosa del Novecento, senza dimenticare il monumento del Grande dizionario della lingua italiana UTET.'
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.