Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La cooperazione transfrontaliera in ambito sanitario. Il caso dell'area del Brennero

La cooperazione transfrontaliera in ambito sanitario. Il caso dell'area del Brennero
Titolo La cooperazione transfrontaliera in ambito sanitario. Il caso dell'area del Brennero
Curatori ,
Argomento Diritto Diritto internazionale
Collana Ius publicum europaeum, 11
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 152
Pubblicazione 11/2023
ISBN 9788849553857
 
23,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Il presente volume si concentra sul tema della cooperazione transfrontaliera in ambito sanitario prendendo le mosse dall'analisi del quadro giuridico europeo in materia di sanità per poi dedicare particolare attenzione alle ricadute su uno specifico territorio: quello dell'Euregio che interessa l'area del Brennero al confine tra Italia e Austria. I contributi approfondiscono la politica sanitaria dell'Unione Europea e la sua gestione della crisi sanitaria, nonché gli effetti sulla rispettiva politica italiana. Alla luce del contesto così descritto, il volume passa a concentrarsi sull'area ove opera il GECT Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino e che, dal punto di vista istituzionale, interessa le Province autonome di Trento e Bolzano (in Italia) e il Land Tirolo (in Austria). Ciò al fine di comprendere e valutare i risultati raggiunti sinora in termini di cooperazione transfrontaliera sanitaria in questo territorio, gli eventuali ostacoli e limiti imposti dal livello europeo e nazionale, nonché i futuri scenari possibili.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.