"Assemblaggi felicemente eterogenei di fioriture e sgraziature tipografiche, che sovrappongono e mescolano nomi e numeri; marchi, marche, pittogrammi (di bocce o di calcetto) improvvisati su due piedi; citazioni che vanno dalla lontana California al vicino Arco d'Augusto; istruzioni e offerte illimitate dalla babysitter al drago gonfiabile, con l'auspicabile aggiunta della pipì en plein air, sdoganata dalle performance a Santarcangelo dei Teatri. L'estetica dello Spiaggese PopoNazio è neo-realista: ha una repulsione per l'astratto e un gusto sproporzionato per la ridondanza. Non è proprio un design politicamente corretto, ma si incide nella memoria il tridimensionale astice in rosso melomane dee jay - molto più 'creativo' e ironico della donna-aragosta del costoso manifesto di Cattelan".
Kitsch beach. La non grafica balneare
Titolo | Kitsch beach. La non grafica balneare |
Curatore | M. Serafini |
Prefazione | Paolo Fabbri |
Collana | Rimini grafica |
Editore | Guaraldi |
Formato |
![]() |
Pagine | 56 |
Pubblicazione | 07/2015 |
ISBN | 9788869271731 |