Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Jeanne d’Arc au bûcher Scène dramatique

Jeanne d’Arc au bûcher Scène dramatique
Titolo Jeanne d’Arc au bûcher Scène dramatique
Curatore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Musica
Collana Rarità lisztiane, 7
Editore LIM
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 55
Pubblicazione 05/2022
ISBN 9788855431477
 
18,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
La lunga e complessa storia di Jeanne d’Arc au bûcher di Franz Liszt ha inizio nel 1845 con la stesura di un brano per voce e pianoforte su testo di Alexandre Dumas père, sottotitolato dal compositore romance dramatique e pubblicato nel 1846 contemporaneamente da Schott a Mainz e da Bernard Latte a Parigi. La romance fu eseguita in prima assoluta dal soprano Elisabeth Ugalde Beaucé il 26 aprile 1846 nella sala Henri Herz di Parigi in occasione di un «grand concert vocal et instrumental» offerto dalla rivista Le Monde musical ai suoi abbonati. Nello stesso periodo sui giornali dell’epoca fu promossa l’edizione a stampa.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.