Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Italiani in Germania tra Ottocento e Novecento. Spostamenti, rapporti, immagini, influenze

Italiani in Germania tra Ottocento e Novecento. Spostamenti, rapporti, immagini, influenze
Titolo Italiani in Germania tra Ottocento e Novecento. Spostamenti, rapporti, immagini, influenze
Curatori ,
Argomento Scienze umane Storia
Collana Istituto storico italo-germ. Quaderni, 67
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 731
Pubblicazione 05/2006
ISBN 9788815107312
 
43,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
I rapporti fra Italia e Germania sono stati da secoli molto forti sia sul piano culturale che su quello politico ed economico, anche se intessuti talvolta da momenti di crisi, di guerra. L'immagine più tradizionale degli italiani che vanno in Germania è associata con i milioni di connazionali che si sono recati nel più ricco paese oltre le Alpi per lavorare e trovarvi migliori condizioni di vita. Ma gli spostamenti degli italiani verso la Germania hanno assunto forme assai più complesse. Ne è nato un fitto intreccio di legami, di immagini, anche stereotipate, di reciproci arricchimenti. Questo volume mette a fuoco l'estrema complessità e ricchezza degli spostamenti fisici e mentali degli italiani verso la Germania negli ultimi due secoli.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.