Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il vento del Sud. Intrecci e prospettive del Trienio Liberal. Politica, rivoluzione, reazione. Volume Vol. 1

Il vento del Sud. Intrecci e prospettive del Trienio Liberal. Politica, rivoluzione, reazione. Volume Vol. 1
Titolo Il vento del Sud. Intrecci e prospettive del Trienio Liberal. Politica, rivoluzione, reazione. Volume Vol. 1
Volume Vol. 1
Curatore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Varia
Editore Rubbettino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 472
Pubblicazione 05/2025
ISBN 9788849883893
 
29,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Il frutto di questi seminari si chiama "Il vento del Sud" perché parla di rivoluzioni meridionali che volevano essere un soffio impetuoso denso di cambiamento, di speranze e di redenzione, insomma, denso di libertà. L’idea-base dell’indagine è stata di compiere una prima ricognizione sull’ambiente, i personaggi e gli avvenimenti del decennio 1820-1830, quello della crisi provocata dalle rivoluzioni liberali in Grecia, Portogallo, Spagna e Italia, e della sua estensione all’Atlantico e al Mediterraneo. In questo primo volume ampio spazio è concesso alle due Costituzioni del 1812, specie a quella di Cadice, obiettivo dei rivoluzionari napoletani e piemontesi del 1820-1821 e dei patrioti portoghesi. I vari capitoli propongono angolature diverse e complementari: dall’approccio generazionale alle rivoluzioni viste da Paesi in esse non coinvolti, al paragone tra l’affermarsi del liberalismo nella Nueva España e in Europa.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.