Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il senso della storia. Intellettuali nella Calabria moderna e contemporanea

Il senso della storia. Intellettuali nella Calabria moderna e contemporanea
Titolo Il senso della storia. Intellettuali nella Calabria moderna e contemporanea
Curatore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Storia e società
Editore Ferrari Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 224
Pubblicazione 01/2015
ISBN 9788898063727
 
20,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Il volume, articolato in tre sezioni, ciascuna di essa contenente due o tre saggi, ricostruisce e ripercorre le tappe evolutive della storiografia del Mezzogiorno, attraverso gli approcci teorici di alcune figure chiave che hanno animato il dibattito culturale dal Cinquecento al XX secolo. Ogni scheda è un frammento di storiografia o il fulmineo ritratto di un intellettuale di un'epoca. Da Gabriele Barrio a Girolamo Marafioti, da Giovanni Fiore a Francesco Antonio Grimaldi, da Michelangelo Grisolia a Francesco Mastroti, Biagio Miraglia, Salvatore Mitidieri fino a Paolo Cinanni, si va a tracciare un disegno storico del pensiero, per tentare di comprendere il senso più profondo della temporalità.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.