Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il romanzo antico

Il romanzo antico
Titolo Il romanzo antico
Curatore
Collana BUR Radici BUR
Editore Rizzoli
Formato
Formato Libro Libro: Copertina rigida
Pagine 943
Pubblicazione 10/2009
ISBN 9788817029117
 
14,50

In questo volume è raccolto l'intero corpus dei romanzi greci che la tradizione ci ha trasmesso intatti, e i due più celebri del mondo latino, il Satyricon di Petronio e le Metamorfosi di Apuleio. Genere letterario nuovo e affascinante, che raccoglie in sé tutti i filoni precedenti, dall'epica alla lirica, dal teatro all'oratoria, il romanzo, ossia il racconto in prosa di una vicenda immaginaria, si afferma con successo già nell'antichità. Nelle trame, fantastiche e avventurose, spesso costruite su uno schema ricorrente in cui due ragazzi, belli, virtuosi e perdutamente innamorati, sono divisi e solo dopo molte e dolorose tribolazioni vengono premiati e riuniti dalla sorte, dominano tre temi ricorrenti: eros, avventura e retorica. Le eroine di questi racconti sono spesso personaggi forti e volitivi, quasi sempre chiave di volta nella soluzione della trama, e arricchiscono i testi di suggestivi e interessanti affiati religiosi e misterici. Nell'introduzione Giuseppe Zanetto spiega le origini del romanzo antico e le più moderne teorie letterarie che ne hanno rivisitato contenuti e interpretazioni.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.