Il ritrovamento di 42 frammenti marmorei, con inserti in mosaico e resti di iscrizioni, durante il riordino del magazzino sotto il Cortile Ottagono dei Musei Vaticani, è all'origine di questa nuova pubblicazione, disponibile in italiano. L'identificazione dei reperti come un fregio marmoreo medievale ha dato infatti inizio a complesse ricerche storico-documentarie, i cui risultati sono riportati in questo volume. Corredato da immagini a colori, il testo si sviluppa partendo proprio dal ritrovamento e dalla ricomposizione dei lacerti rinvenuti, soffermandosi poi sulle vicende relative all'acquisizione, fino alla scoperta dell'appartenenza dei frammenti al fregio del portico medievale di San Giovanni in Laterano. Seguono le vicende storico-artistiche della basilica, con particolare interesse per la storia iconografica del portico.
Il portico medievale di San Giovanni in Laterano. I frammenti ritrovati
Titolo | Il portico medievale di San Giovanni in Laterano. I frammenti ritrovati |
Curatore | Anna Maria De Strobel |
Editore | Edizioni Musei Vaticani |
Formato |
![]() |
Pagine | 284 |
Pubblicazione | 05/2019 |
ISBN | 9788882714192 |