Il testo costituisce un utile strumento per una immediata comprensione del nuovo codice di procedura penale introdotto dalla riforma Cartabia (D.Lgs. 10 ottobre 2022, n. 150), come modificato dal correttivo (D.Lgs. 19 marzo 2023, n. 31). A tal fine tutte le norme modificate riportano, in modo comparato, la disciplina previgente e quella in vigore. Nella nuova disposizione, inoltre, le parti novellate del testo normativo sono evidenziate in grassetto, quelle abrogate in corsivo. Ancora, sotto ciascuna previsione normativa innovata è riportato un utile commento che evidenzia le novità, teoriche e pratiche, derivanti dalla riforma. Grazie alle credenziali contenute nel codice, infine, sarà possibile accedere alle estensioni online per ottenere gli aggiornamenti normativi e scaricare le nuove formule editabili degli atti modificati dal correttivo. Presentazione alla seconda edizione: La seconda edizione del volume recepisce e analizza le novità introdotte dal c.d. Correttivo alla Riforma Cartabia, D.Lgs. 19 marzo 2024, n. 31, che ha inciso in maniera significativa e trasversale sulle norme del Codice di procedura penale. Le singole novità sono state evidenziate mediante la tecnica del testo a fronte e sono oggetto di un commento esplicativo della ratio di ciascun intervento e della portata applicativa di ogni modifica apportata dalla novella. Il volume consente così al lettore di districarsi tra le novità del Correttivo e di raccordarle con il già complesso quadro restituito dalla Riforma del 2022, offrendo un indispensabile strumento di lavoro e di studio per i professionisti legali. Tra le più rilevanti novità si segnala la riscrittura dell’art. 415-ter c.p.p. da parte del legislatore, che è altresì intervenuto sull’istituto della giustizia riparativa, di cui all’art. 129-bis c.p.p., e ha affinato, nel contempo, il meccanismo c.d. del sentencing, di cui all’art. 545-bis c.p.p. Queste e le numerose altre novità della novella del 2024 sono oggetto di un’attenta analisi normativa e sistematica da parte degli autori in relazione ad ogni singola norma interessata.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- Il nuovo codice di procedura penale prima e dopo la riforma
Il nuovo codice di procedura penale prima e dopo la riforma
Titolo | Il nuovo codice di procedura penale prima e dopo la riforma |
Curatori | Andrea Conz, Luigi Levita, Angelo Salerno |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Collana | I codici top, 206 |
Editore | Dike Giuridica |
Formato |
![]() |
Pagine | 608 |
Pubblicazione | 04/2024 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788858216026 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Codice penale e leggi complementari. Ediz. Minor 2025
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
La Costituzione a pezzi. Come cambiare la nostra Carta restando antifascisti
Anna Mastromarino
Bollati Boringhieri
€14,00
€30,00
L'accordo di ristrutturazione dei debiti nel nuovo codice della crisi
Centro Studi Fiscali Seac
Seac
€36,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica