Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il museo di arte sacra di San Martino a Gangalandi. Guida alla visita del museo e alla scoperta del territorio

Il museo di arte sacra di San Martino a Gangalandi. Guida alla visita del museo e alla scoperta del territorio
Titolo Il museo di arte sacra di San Martino a Gangalandi. Guida alla visita del museo e alla scoperta del territorio
Curatore
Collana Piccoli grandi musei
Editore Polistampa
Formato
Formato Libro Libro
Pubblicazione 11/2010
ISBN 9788859608356
 
14,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Questa guida è dedicata al Museo di San Martino a Gangalandi, situato nel comune di Lastra a Signa. Fu il primo museo d'arte sacra istituito (nel 1986) sul territorio fiorentino, in sinergica collaborazione con gli organi dello Stato, con le autorità ecclesiastiche e con l'Ente Cassa di Risparmio di Firenze, che ne finanziò il progetto. I locali attigui alla chiesa di San Martino, anch'essa ricca di pregevoli opere d'arte, furono riadattati in base alle nuove esigenze espositive. Tra le varie opere custodite al loro interno merita una menzione particolare non solo la bellissima Madonna dell'Umiltà dipinta da Lorenzo Monaco, ma anche il prezioso trittico attribuito a Lorenzo di Bicci e a suo figlio Bicci di Lorenzo, artisti di primo piano nella Firenze del primo decennio del Rinascimento.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.