Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Medioevo. Cattedrali, cavalieri, città

Il Medioevo. Cattedrali, cavalieri, città
Titolo Il Medioevo. Cattedrali, cavalieri, città
Curatore
Collana Storia della civiltà europea
Editore Encyclomedia Publishers
Formato
Formato Libro Libro: Copertina rigida
Pagine 672
Pubblicazione 02/2011
ISBN 9788890508219
 
42,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Dall'anno Mille al XIII secolo: i Comuni cercano una propria autonomia dal potere imperiale, si sviluppano le città, aumentano le terre coltivate e le attività artigianali e commerciali. L'Europa si popola di cattedrali, vere e proprie enciclopedie del sapere e della fervida immaginazione medievale. Fra gli splendori arabi e normanni, il tempo delle crociate e del Regno di Gerusalemme nutre un'epica di dame e cavalieri destinata ad influenzare per sempre la poesia, l'arte, il teatro. Abelardo ed Eloisa discutono intanto di amore e filosofia, si traduce Avicenna e si studia Platone, accordando il pensiero cristiano con quello pagano. Umberto Eco, con la collaborazione di medievisti delle diverse discipline, continua il coinvolgente viaggio attraverso il Medioevo, esplorando la società, l'arte, la storia, la letteratura, la musica, la filosofia, le scienze di uno dei periodi più complessi e affascinanti della storia della civiltà europea.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.