Dal 1200 al 1400, nel periodo che viene definito basso Medioevo, una nuova spinta espansiva, tenuta insieme dall'ideologia delle crociate, porta l'Occidente alla conquista dell'Oriente. Le città si ingrandiscono; l'architettura, l'arte, la letteratura esprimono un intenso desiderio di rinnovamento e apertura. A questo iniziale impulso espansivo segue un periodo di guerre e carestie: la guerra dei Cent'anni, la peste, le rivolte dei contadini represse nel sangue; nonostante questo, ritroviamo qui i semi della rinascita che leggeremo in tutte le sue espressioni nell'Europa del Quattrocento.
Il Medioevo. Castelli, mercanti, poeti
Titolo | Il Medioevo. Castelli, mercanti, poeti |
Curatore | U. Eco (cur.) |
Collana | Storia della civiltà europea |
Editore | Encyclomedia Publishers |
Formato |
![]() |
Pagine | 767 |
Pubblicazione | 06/2011 |
ISBN | 9788890508257 |