Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il kamasutra illustrato-Ananga Ranga-Il giardino profumato

novità
Il kamasutra illustrato-Ananga Ranga-Il giardino profumato
Titolo Il kamasutra illustrato-Ananga Ranga-Il giardino profumato
Traduttore
Argomento Salute e benessere personale Famiglia e salute
Collana Saggi illustrati
Editore Gremese Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 160
Pubblicazione 11/2025
ISBN 9788866922346
 
14,90

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Riuniti sotto la comune egida della sessualità e della sua appassionata celebrazione, i testi raccolti in questo volume costituiscono quanto di meglio la letteratura orientale abbia mai dedicato all'argomento. Al tempo stesso, esemplificano efficacemente la varietà di ispirazione, di intenti e di linguaggio delle opere che tradizionalmente riconduciamo nell'ambito dell'"eros letterario". Se con il Kamasutra Vatsyayana si rivolse ai liberi amanti del suo tempo, ai quali indicò la via del pieno appagamento erotico (il vero piacere è quello che si realizza «attraverso i cinque sensi dell'udito, tatto, vista, gusto e olfatto, guidati dalla mente e dall'anima»), l'autore dell'Ananga-Ranga, vissuto nell'India medievale, concepì il suo come un trattato per la felicità coniugale, in un'epoca in cui il libero amore tra gli individui era considerato biasimevole e l'unico contesto ammesso per l'attività sessuale era il matrimonio. Ancora diverso, oltreché nell'origine (essendo arabo), è Il Giardino Profumato dello sceicco Nefzawi, che volle dilettare un pubblico di soli uomini con un testo esuberante e licenzioso, non di rado percorso da una sottile vena umoristica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.