Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il diritto penale di fronte all'emergenza sanitaria

Il diritto penale di fronte all'emergenza sanitaria
Titolo Il diritto penale di fronte all'emergenza sanitaria
Curatori ,
Editore Giuffrè
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 300
Pubblicazione 07/2022
ISBN 9788828835929
 
35,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Il volume affronta punto per punto i cambiamenti del diritto penale sostanziale e del diritto penitenziario a fronte dell'emergenza sanitaria conseguente alla pandemia causata dal Covid-19. In particolare oggetto di esame sono il tema del rapporto di causalità e della colpa medica, le imposizioni degli obblighi vaccinali e le correlative responsabilità penali del datore di lavoro e dell'ente, il problema dell'inadempimento e della frode nelle pubbliche forniture e la configurabilità del peculato o del depistaggio con riguardo alla distribuzione dei vaccini. Si esamina poi la disciplina del c.d. scudo penale dei sanitari impegnati durante la pandemia e il problema della responsabilità penale del medico, dell'operatore sanitario, del vaccinatore e del direttore sanitario. Una parte rilevante è dedicata al problema del sovraffollamento carcerario, così come al delitto di epidemia e alla cooperazione nel delitto colposo in caso di pandemia. Un capitolo tratta poi dei rapporti tra il diritto penale e i decreti del presidente del consiglio. Il volume approfondisce, infine, l'applicabilità alle strutture sanitarie, pubbliche o private, della responsabilità da reato dell'ente e si chiude con un bilancio di sintesi sui diritti e sulle responsabilità al banco di prova della pandemia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.