Il sistema pensionistico italiano è in continua trasformazione: l'invecchiamento della popolazione, la pressione previdenziale sulla spesa pubblica e l'evoluzione della normativa rendono i fondi pensione un elemento centrale, se non imprescindibile, dell'economia e della finanza nazionale. Strumenti di tutela economica dei lavoratori e, al tempo stesso, investitori istituzionali nei mercati finanziari, i fondi pensione sono chiamati a svolgere una funzione strategica per l'equilibrio del welfare e per lo sviluppo economico del Paese. In questo scenario, il bilancio dei fondi pensione non va considerato un mero prospetto contabile, ma soprattutto un documento capace di fornire evidenza in merito a scelte gestionali, obblighi normativi, valutazioni attuariali e criteri di sostenibilità. In esso convergono trasparenza, governance e responsabilità verso gli iscritti, insieme alla capacità di affrontare le sfide europee e internazionali. In concreto, il suo duplice obiettivo di fondo è dare conto dell'amministrazione dei risparmi previdenziali, da un lato, e della capacità di coniugare tutela individuale e sviluppo collettivo, dall'altro. Risultato del lavoro congiunto di accademici e professionisti del settore, il volume offre una trattazione sistematica e multidisciplinare della materia, intrecciando elementi di diritto, economia, finanza e tecnica attuariale. L'ambizione è che il volume possa diventare un punto di riferimento per studiosi, professionisti, operatori del settore e per tutti coloro che vogliano comprendere al meglio il funzionamento e i risultati della previdenza complementare, sempre più leva essenziale per il benessere futuro degli individui e per la solidità e lo sviluppo dell'economia del Paese. Autori: Bruni Raffaele; Micocci Marco; Madonna Salvatore; Cestari Greta; Georgiev Mario G.; Magnoni Giordano; Candian Albina; Bocchialini Elisa; Cacciamani Claudio.
- Home
- Economia e management
- Finanza e contabilità
- Il bilancio dei fondi pensione. Profili di gestione, contabilità e regolamentazione
Il bilancio dei fondi pensione. Profili di gestione, contabilità e regolamentazione
novità
| Titolo | Il bilancio dei fondi pensione. Profili di gestione, contabilità e regolamentazione |
| Curatori | Elisa Bocchialini, Raffaele Bruni, Claudio Cacciamani, Marco Micocci |
| Argomento | Economia e management Finanza e contabilità |
| Editore | Giappichelli |
| Formato |
|
| Pagine | 208 |
| Pubblicazione | 10/2025 |
| ISBN | 9791221114904 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
I tuoi soldi. I consigli degli esperti per risparmiare, spendere e investire il proprio denaro
Joshua Brown, Brian Portnoy
Hoepli
€22,90
Creditori finanziari e banche nella composizione negoziata. Ruoli e responsabilità. L'autore risponde
Livia De Gennaro
Dike Giuridica
€25,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

