Completamente rinnovata nell'impostazione, La Guida "I Vini d'Italia 2017" mantiene inalterati la competenza e il rigore che la contraddistinguono da sempre facendone un punto di riferimento autorevole e affermato nel panorama editoriale dell'enologia italiana. I vini prodotti in Italia sono decine di migliaia, diversi per territorio d'origine, vitigni di provenienza, tecniche di vinificazione. Ma soprattutto si dimostrano anno dopo anno in continua evoluzione e in costante crescita qualitativa. Di pari passo l'appassionato lettore-consumatore si è fatto più attento, competente ed esigente. Perciò abbiamo sentito il bisogno di creare un sistema di degustazioni, valutazioni e segnalazioni in grado di essergli di aiuto e supporto, scrupoloso ma scevro da bizantinismi, efficace senza essere saccente. Non un elenco pedissequo di cantine e di vini ma tante classifiche (oltre 120) per denominazione e origine. Con il meglio del meglio inserito nelle top 100 dei vini da bere subito (già in forma straordinaria), da conservare (che promettono di divenire entusiasmanti), da comprare (perfetti e dotati di un invidiabile rapporto qualità/prezzo).
I vini d'Italia 2017
Titolo | I vini d'Italia 2017 |
Curatori | A. Grignaffini (cur.), A. Paolini (cur.) |
Collana | Le guide de L'Espresso |
Editore | Gedi (Gruppo Editoriale) |
Formato |
![]() |
Pagine | 331 |
Pubblicazione | 10/2016 |
ISBN | 9788883716072 |