La nuova guida 2016 si presenta rinnovata rispetto alle precedenti edizioni con un numero maggiore di indirizzi e con i testi in lingua inglese e francese. L'associazione "Ristoranti della Tavolozza" è oggi un riferimento importante per quanti vogliono scoprire la cucina regionale autentica, dove la tradizione è la protagonista della tavola. Uno strumento utile per scoprire locali accoglienti, dove è possibile mangiare bene, ma anche per conoscere un territorio, la sua cultura, la sua tradizione ed i suoi personaggi. Locali, che utilizzano prodotti tutelati e garantiti, insieme a una proposta innovativa dell'accoglienza, certificata dall'adozione del Decalogo della Tavolozza, che garantisce al cliente un'accoglienza unica, da ricordare e da raccontare. I Ristoranti inseriti in questa pubblicazione sono luoghi non solo dove trovare ottimi chef, ma autentici testimoni delle produzioni locali. Indirizzi di una buona cucina a chilometro zero, legati alla stagionalità e alle produzioni agricole del territorio. Non ci sono giudizi o punteggi, ma suggerimenti e consigli insieme a preziose informazioni sui giorni di chiusura, numeri di telefono, prezzi medi dei menù e siti internet.
I ristoranti della Tavolozza custodi del territorio 2016. Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta. Ediz. italiana, inglese e francese
Titolo | I ristoranti della Tavolozza custodi del territorio 2016. Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta. Ediz. italiana, inglese e francese |
Curatore | Associazione Ristoranti della Tavolozza |
Editore | Zem Edizioni |
Formato |
![]() |
Lingua |
Project-Id-Version:
Report-Msgid-Bugs-To:
POT-Creation-Date: 2025-07-03 15:27+0200
PO-Revision-Date:
Last-Translator: Davide Giansoldati |
Pagine | 241 |
Pubblicazione | 05/2016 |
ISBN | 9788898477296 |