Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I giovani e la nuova cultura socio-politica in Europa. Tendenze e prospettive per il nuovo millennio

I giovani e la nuova cultura socio-politica in Europa. Tendenze e prospettive per il nuovo millennio
Titolo I giovani e la nuova cultura socio-politica in Europa. Tendenze e prospettive per il nuovo millennio
Curatore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana Sociologia, 373
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 304
Pubblicazione 01/2002
ISBN 9788846434814
 
35,50

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Il mondo giovanile è in grande e rapido mutamento, negli atteggiamenti, nei valori, negli stili di vita, caratterizzato da una serie di contraddizioni che riflettono il disagio da molti avvertito a livello macrosociale. Nell'attuale scenario che caratterizza, con il nostro Paese, anche gran parte dei Paesi europei, è certamente in atto un momento di profondo disorientamento che riguarda non solo quelli che potrebbero essere etichettati "valori politici" in senso lato, ma l'intero sistema valoriale di riferimento. La crisi della scuola, della famiglia, la provvisorietà e la precarietà del lavoro, il prolungamento dell'età adolescenziale, i rischi connessi alla globalizzazione dell'economia e della finanze, costituiscono, inevitabilmente, una miscela esplosiva. Da sempre, d'altronde, la sensazione di malessere diffusa tra le generazioni più recenti sembra essere la risposta a lacerazioni presenti nell'intero tessuto sociale e alla disattenzione delle istituzioni, accusate di allontanarsi sempre più dalle esigenze, dai bisogni, dalle richieste della società civile. L'occasione del Convegno organizzato con l'Istituto "Luigi Sturzo" nel 2000 ha costituito un momento di riflessione e di dibattito sulle tante implicazioni legate a queste problematiche. Noti sociologi italiani e stranieri hanno presentato le loro tesi confrontandosi e dialogando con alcuni giovani studiosi delle scienze sociali che, come tali, sono stati invitati ad esaminare con sguardo clinico, disagi e prospettive delle nuove generazioni all'emblematico inizio di questo un nuovo millennio.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.