I. Serman, L'epistolario romano di Gogol' - S. Schwarzband, Gogol' erede letterario di Puskin: la creazione del mito - G. Mazzitelli, La visita di Nicola I a Roma nella testimonianza di Gogol' - I. Kartaseva, Il viaggio in Italia di Gogol' - J. Mann, Le "Notti alla villa" di Gogol': un'opera diversa dalle altre - M. Vajskopf, Morte in Italia. Sulla genesi letteraria di "Roma" e del frammento "Notti alla villa" - G. Brogi Bercoff, Itinerari barocchi in 2Roma" di Gogol' - R. Giuliani, Il frammento "Roma" di Gogol': struttura e genere letterario - C. Solivetti, "Roma" di Gogol': totum pro parte - E. Tolstaja, "Roma" come bozzetto fisiologico - V. Papernyj, Il racconto "Roma", la città di Roma e il messianismo del tardo Gogol' - A. Romano, Gogol' "corrispondente" da Parigi - M. Virolajnen, La città-universo e il soggetto sacrale in Gogol' - J. Rylov, Gogol' traduttore? - G. Strano, Gogol' e Vincenzo Linares: affinità senza contatto - M. Galateria, Echi gogoliani in "Monte Ignoso" di Paola Masino - P. Buoncristiano, Una moglie per Gogol': la scelta di Tommaso Landolfi - Indice dei nomi e dei luoghi.
Gogol' e l'Italia. Atti del Convegno internazionale di studi «Nikolaj Vasil'eviã Gogol': uno scrittore tra Russia e Italia»
Titolo | Gogol' e l'Italia. Atti del Convegno internazionale di studi «Nikolaj Vasil'eviã Gogol': uno scrittore tra Russia e Italia» |
Curatori | M. Vajskopf, R. Giuliani, P. Buoncristiano |
Collana | Biblioteca del viaggio in Italia, 74 |
Editore | CIRVI |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 08/2007 |
ISBN | 9788877600745 |