In Italia, lo studio della lingua portoghese è in espansione in ambito universitario e punta decisamente a farsi strada anche in quello dell’istruzione media e superiore; questo chiama gli studiosi della lusitanistica a riflettere costantemente sul suo stato dell’arte e sui nuovi sentieri che si aprono col tempo. La richiesta di figure professionali legate a questa lingua cresce di pari passo con l’esigenza di coniugare a una conoscenza linguistica specializzata il possesso di soft skills relative alle abilità comunicative e all’uso delle tecnologie. Il volume che qui presentiamo riunisce contributi che spaziano dalla grammaticografia alla traduttologia, fino all’elaborazione di strategie d’insegnamento innovative. La ricchezza degli studi che lo compongono, a opera di professori di fama internazionale, ricercatori affermati ed esperti linguistici ne fa un punto d’incontro per tutti i rami della glottodidattica del portoghese.
Glottodidattica della lingua portoghese. Una prospettiva diacronica e sincronica
| Titolo | Glottodidattica della lingua portoghese. Una prospettiva diacronica e sincronica |
| Curatore | Maria Serena Felici |
| Editore | Tuga Edizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 208 |
| Pubblicazione | 12/2021 |
| ISBN | 9788899321390 |

