Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ghitta Carell e il potere del ritratto

Ghitta Carell e il potere del ritratto
Titolo Ghitta Carell e il potere del ritratto
Curatore
Traduttori ,
Argomento Arti, cinema e spettacolo Fotografia e fotografi
Editore Celestino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pubblicazione 03/2013
ISBN 9788890098536
 
20,00

Il volume verrà pubblicato in occasione della mostra "Ghitta Carell e il potere del ritratto" a cura di Diego Mormorio, presso il Pastificio Cerere di Roma. Tale volume seguirà solo in parte il percorso della mostra e raccoglierà al suo interno materiali fotografici e pedagogici, sviluppando una visione completa della produzione della fotografa. La necessità di pubblicare uno studio approfondito sulla produzione di Ghitta Carell, all'interno degli sviluppi socio-antropologici dell'Italia dagli anni '30 agli anni '60, nasce per ridare l'adeguata importanza alla figura e all'opera della fotografa. L'analisi storico-critica è affrontata principalmente da Diego Mormorio nel testo "Ghitta Carell e il potere del ritratto", da cui il libro prende il titolo. In esso verranno studiate tutte le questioni che sono alla base della mostra, vale a dire: il tema del ritratto come questione fondamentale nella storia della rappresentazione visiva e come punto nodale dell'arte moderna; la figura di Ghitta Carell all'interno della vitalità della fotografia italiana; l'esame della produzione della fotografa all'interno degli sviluppi socio-antropologici dell'Italia del periodo in cui ella ha operato.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.