La gestione di una qualunque situazione di emergenza richiede l’intervento coordinato e integrato di competenze e professionalità specifiche, e spesso molto diversificate tra loro. Affinché l’intervento sia efficace e si protragga nel tempo, inoltre, occorre mettere in atto una specifica sequenza di azioni, che nel presente volume sono state scandite secondo tre sessioni tematiche: Pre-emergenza: prevenzione e preparazione; Durante l’emergenza: esperienze e pratiche del territorio; Post-emergenza: ripresa, ricostruzione e monitoraggio. Ciò ha permesso di “massimizzare” l’interdisciplinarietà di ciascuna sessione e di confrontare ambiti di ricerca, metodi e linguaggi fortemente eterogenei tra loro.
Gestire l'emergenza. Il contributo della ricerca interdisciplinare
Titolo | Gestire l'emergenza. Il contributo della ricerca interdisciplinare |
Curatori | Costanza Cambi, Manuela Cecconi, Vincenzo Pane |
Collana | Atti dei convegni interdipartimentali, 4 |
Editore | Morlacchi |
Formato |
![]() |
Pagine | 372 |
Pubblicazione | 12/2019 |
ISBN | 9788893921381 |