Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Gaetano Previati (1852-1920). Dalla mistica della Via Crucis alla sinfonia dei Notturni

Gaetano Previati (1852-1920). Dalla mistica della Via Crucis alla sinfonia dei Notturni
Titolo Gaetano Previati (1852-1920). Dalla mistica della Via Crucis alla sinfonia dei Notturni
Curatore
Editore Edizioni Musei Vaticani
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 288
Pubblicazione 07/2021
ISBN 9788882714550
 
40,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Il volume, concepito in occasione del centenario della morte dell'artista, presenta al pubblico i risultati delle ricerche che hanno appassionato importanti studiosi di Gaetano Previati: Fernando Mazzocca, Sergio Rebora, Elisabetta Staudacher e Monica Vinardi. Il percorso di studio e di lavoro ha coinvolto anche diversi settori dei Musei, in primis il Reparto di Arte Contemporanea con le approfondite ricerche storico-artistiche di Micol Forti e di Rosalia Pagliarani. Le 14 stazioni della Via Crucis (1901-1902), Georgica (1905) e il Notturno o Clair de lune (1908) sono stati oggetto di un esemplare restauro e di una serie di precise indagini diagnostiche che ci introducono nei segreti della particolarissima tecnica pittorica che contraddistingue Previati, considerato uno dei più originali pittori italiani tra i due secoli. Emerge così la straordinaria forza di un linguaggio visivo nuovo, dinamico, scandito da un tempo narrativo fatto di sequenze che sembra quasi anticipare quelle che saranno le modalità percettive del cinema. Il testo è arricchito da un ampio apparato fotografico completato da 24 tavole a colori con splendidi dettagli e vedute a piena pagina delle opere vaticane dopo i recenti restauri.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.