Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Fotografia contemporanea dall'Europa dell'Est. Storia, memoria, identità

Fotografia contemporanea dall'Europa dell'Est. Storia, memoria, identità
Titolo Fotografia contemporanea dall'Europa dell'Est. Storia, memoria, identità
Curatori , ,
Collana Fotografia
Editore Skira
Formato
Formato Libro Libro: Copertina rigida
Pagine 248
Pubblicazione 01/2010
ISBN 9788857204413
 
40,00

Questo volume presenta le nuove acquisizioni di fotografia internazionale della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena nell'ambito del progetto Fondazione Fotografia. Dopo aver privilegiato la scena artistica dell'Estremo Oriente e del Sud-Est Asiatico con Asian Dub Photography, l'attenzione è ora rivolta all'Europa dell'Est. Nella consueta forma di catalogue raisonné, completo di una ricca introduzione critica e di biografie e statement per ogni autore, il volume raccoglie opere di ventinove artisti provenienti da diciotto diverse nazioni, dai Balcani ai Paesi baltici, dall'area mitteleuropea alla Turchia e alla Federazione Russa. La selezione eterogenea offre una lucida lettura della realtà contemporanea attraverso il linguaggio delle immagini che, in quest'area geografica, non può prescindere da una riflessione sui temi della storia, della memoria e dell'identità. La mostra comprende 29 artisti provenienti da 18 diversi Paesi, tra cui Russia, Lituania, Estonia, Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Romania, Serbia e Croazia, molti dei quali espongono per la prima volta nel nostro Paese, in un percorso di oltre 110 opere tra fotografie, film e video-installazioni.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.