Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Flessibilmente. Un modello sistemico di approccio al tema della flessibilità

Flessibilmente. Un modello sistemico di approccio al tema della flessibilità
Titolo Flessibilmente. Un modello sistemico di approccio al tema della flessibilità
Curatore
Collana La società formativa
Editore Pensa Multimedia
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 532
Pubblicazione 09/2014
ISBN 9788867601158
 
35,00

Quando la realtà presenta i caratteri della complessità, è composta, cioè, da numerosi costituenti che interagiscono in modo non lineare, il pensiero è chiamato ad un compito arduo: deve riuscire a liberarsi di ogni forma di rigidità e a destrutturare e a ristrutturare schemi consolidati seguendo le strade impervie di collegamenti mai praticati prima. In altri termini, il suo complessificarsi rende necessaria una progressiva flessibilizzazione del funzionamento mentale. Concepita nell'ottica di una piena realizzazione della persona rispetto alla qualità delle cose che può fare in maniera costruttiva e soddisfacente e, dunque, di una piena capacitazione delle sue possibilità, la flessibilità assurge così, per questa via, alla condizione di carattere imprescindibile di un pensiero in grado di gestire la complessità, aprendo, così, a tutta una serie di interessanti interrogativi di natura epistemologica, ermeneutica e metodologica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.