Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Firenze prima di Arnolfo. Retroterra di grandezza. Atti del ciclo di conferenze (Firenze, 14 gennaio 2014-24 marzo 2015)

Firenze prima di Arnolfo. Retroterra di grandezza. Atti del ciclo di conferenze (Firenze, 14 gennaio 2014-24 marzo 2015)
Titolo Firenze prima di Arnolfo. Retroterra di grandezza. Atti del ciclo di conferenze (Firenze, 14 gennaio 2014-24 marzo 2015)
Curatore
Editore Mandragora
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 240
Pubblicazione 02/2017
ISBN 9788874613106
 
28,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Scrivendo nel primo Trecento dell’erigenda nuova Cattedrale, Giovanni Villani dice che quella precedente, Santa Reparata, era «piccola e di molto grossa forma». La stessa cosa si poteva forse dire di quasi tutte le strutture pubbliche cittadine, e della città di Firenze nel suo insieme, prima dell’esplosione edilizia avvenuta negli ultimi decenni del Duecento, il cui protagonista fu Arnolfo di Cambio. Come era allora Firenze tra l’XI e la fine del XIII secolo prima dell’espansione della cinta muraria, prima delle grandi basiliche, prima di Santa Maria del Fiore e di Palazzo della Signoria? E quali energie religiose, politiche, economiche prepararono la totale ridefinizione del concetto della città ai tempi di Arnolfo, Dante e Giotto?
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.