Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Erasmo libero. Le litterae e la teologia

Erasmo libero. Le litterae e la teologia
Titolo Erasmo libero. Le litterae e la teologia
Curatori ,
Collana Laboratorio Erasmo, 1
Editore Viella
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 440
Pubblicazione 10/2023
ISBN 9791254694145
 
32,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Il volume, che inaugura la collana "Laboratorio Erasmo", si propone di contribuire a una restituzione dell'opera e del pensiero di Erasmo da Rotterdam come testimonianza tenace di libertà e di autonomia, intenta, anche a costo di ambiguità, incoerenze, compromessi, a tutelare ed espandere il proprio vitale spazio di azione e incidenza storica. Gli studi raccolti, nati nell'ambito dell'omonimo gruppo di ricerca, fanno perno, da diverse prospettive metodologiche, sul concetto di libertà, che è il centro irriducibilmente problematico, persino eversivo, che segna l'approccio critico di Erasmo nei confronti del cattolicesimo romano del suo tempo, il" suo scarto nei confronti di Lutero, la novità radicale della sua fede razionale. Una inquieta e vitale libertà che, allo stesso tempo, caratterizza anche l'ambiziosa e originale aemulatio erasmiana nei confronti delle letterature classiche e dell' Umanesimo italiano. Contributi di A. Annese, L. Battista, E. Cerqua, M. Fallica, L. Geri, V. Lau-ria, G. Lettieri, C. Presezzi, M. Quatrale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.