Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Enrico di San Martino e la cultura musicale europea. Atti del Convegno di studi (Roma, 11-13 maggio 2009)

Enrico di San Martino e la cultura musicale europea. Atti del Convegno di studi (Roma, 11-13 maggio 2009)
Titolo Enrico di San Martino e la cultura musicale europea. Atti del Convegno di studi (Roma, 11-13 maggio 2009)
Curatore
Collana L'arte armonica. Serie III, 11
Editore Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 608
Pubblicazione 01/2012
ISBN 9788895341439
 
35,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Con questo volume l'Accademia di Santa Cecilia rende un primo, doveroso omaggio alla figura del conte Enrico di San Martino e Valperga (1863-1947), che dal 1895 alla sua morte fu presidente dell'istituzione. Egli seppe infondere un respiro internazionale alla propria attività in favore dello sviluppo della cultura nell'Italia unita: la sua formazione di impronta europea e le innate doti manageriali ne fecero il promotore e il fondatore di importanti organismi artistici e culturali cittadini, nazionali e internazionali, come la Secessione romana, la Quadriennale d'arte, l'Unione nazionale concerti, la Federazione internazionale dei concerti. Grazie al suo impegno i più grandi compositori e interpreti del primo Novecento approdarono a Roma nelle stagioni ceciliane, e a lui si deve l'istituzione nella capitale, sotto l'egida dell'Accademia, di un'orchestra sinfonica destinata a diventare stabile.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.