Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Emergenza Covid-19: impatto e prospettive

Emergenza Covid-19: impatto e prospettive
Titolo Emergenza Covid-19: impatto e prospettive
Curatori ,
Collana Prassi sociale e teoria giuridica, 8
Editore Mucchi Editore
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 171
Pubblicazione 02/2021
ISBN 9788870008760
 
16,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Durante un incontro con il Prefetto di Modena, Dottor Pierluigi Faloni, è nata l'idea di attivare le risorse intellettuali e professionali presenti nel nostro Ateneo, dando vita a un Tavolo di Riflessione sui problemi collegati all'emergenza pandemica in corso, del quale ho affidato il coordinamento al Prof. Gianfrancesco Zanetti, Ordinario di Filosofia del Diritto e Direttore del Centro di Ricerca Interdipartimentale su Discriminazioni e vulnerabilità. L'idea era ed è quella di valorizzare le competenze che sono a disposizione presso Unimore, per generare un'analisi delle sfide che il Covid-19 pone, o che potrebbe porre. Il volume offre una testimonianza della prima fase degli incontri del Tavolo e mira a mettere a fuoco alcuni aspetti rilevanti dell'impatto sociale della pandemia: dai rischi sanitari alle oscillazioni della sicurezza reale e percepita, dall'acuirsi delle diseguaglianze alla possibile definizione di nuove progettualità nelle varie sfere istituzionali. Contributi di: Tindara Addabbo, Massimo Baldini, Claudio Baraldi e Sara Amadasi, Ernesto Caffo, Claudia Canali, Stefano Cosma e Daniela Pennetta, Giovanna Laura De Fazio, Pierluigi Faloni, Gian Maria Galeazzi, Carlo Adolfo Porro, Marco Vinceti e Tommaso Filippini, Gianfrancesco Zanetti e Thomas Casadei.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.