Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Economia dell'heritage italiano. Da casa a concept museale

Economia dell'heritage italiano. Da casa a concept museale
Titolo Economia dell'heritage italiano. Da casa a concept museale
Curatore
Collana Colloquium
Editore LED Edizioni Universitarie
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 248
Pubblicazione 01/2007
ISBN 9788879163422
 
34,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Economia dell'Heritage Italiano è una monografia multidisciplinare e comparativa delle economie culturali europee. Il testo si divide in tre parti: una prima parte contiene la definizione di casa o dimora museo quale culla di cultura materiale e immateriale; una seconda parte fa riferimento alle dimore britanniche e tedesche; la terza ed ultima parte riguarda l'indagine condotta con riferimento alle case museo italiane. Dalla definizione di heritage site al sinallagma delle economie inducibili, dagli investimenti in comunicazione alla interculturalità promuovibile in ragione di un pubblico sempre più internazionale, fino ai risultati dell'indagine qualitativa condotta grazie alla cortesissima disponibilità di interlocutori di primo rilievo. Con i saggi relativi al paesaggio culturale britannico e tedesco, si intende, provare una simbiosi e riproducibilità di modelli di governance, passibili di compenetrazioni per trails internazionali, forse non ancora adeguatamente sviluppati.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.