"La dispensa contiene una raccolta di casi aziendali e di testi di approfondimento che verranno trattati durante il corso di economia aziendale. L'insegnamento dell'economia aziendale pone almeno due problemi cruciali: (1) far riflettere gli studenti, futuri attori delle aziende, sull'utilità di dedicare tempo e impegno alla studio di alcuni concetti e teorie dell'economia aziendale per prepararsi alla professione (e per superare l'esame); (2) convincere gli studenti che, nonostante classificazioni e formulazioni apparentemente astratte, molti aspetti della vita reale e del mondo delle aziende si comprendono pienamente con l'aiuto degli strumenti concettuali forniti dall'economia aziendale. Con riferimento alla prima parte del corso 'le istituzioni di economia d'azienda' il testo consigliato, 'Corso di economia aziendale' (2005) di G. Airoldi, G. Brunetti, V. Coda, è certamente lo strumento adatto per fornire agli studenti universitari i fondamenti della teoria d'azienda. In particolare: (a) gli strumenti concettuali precisano con rigore di metodo e con spirito critico la dinamica realtà delle aziende; (b) l'opera è frutto di un lungo lavoro nell'ambito dell'attività didattica e di ricerca degli autori. Il metodo didattico del corso di economia aziendale prevede sia lezioni, sia la discussione di casi aziendali. La presente edizione, con il titolo 'Economia aziendale. Casi e testi', è volta a realizzare soprattutto il metodo dei casi. Questo metodo si focalizza sui seguenti tre aspetti chiave: (a) sollecitare l'interesse dello studente attraverso la proposta di casi tratti dalla realtà aziendale; (b) favorire l'apprendimento degli strumenti d'analisi mediante il loro concreto utilizzo; (c) sviluppare capacità critiche nella formulazione delle proposte di soluzione e capacità di confronto delle proprie argomentazioni." (Dall'Introduzione)
- Home
- Economia e management
- Affari e gestione (management)
- Economia aziendale. Casi e testi
Economia aziendale. Casi e testi
Titolo | Economia aziendale. Casi e testi |
Curatori | Franco Cescon, Andrea Garlatti |
Argomento | Economia e management Affari e gestione (management) |
Editore | CEDAM |
Formato |
![]() |
Pagine | 8-140 |
Pubblicazione | 09/2017 |
Numero edizione | 3 |
ISBN | 9788813363314 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Effetto Sinner. Consumi responsabili e nuovo made in Italy oltre lo sport
Cesare Amatulli, Matteo De Angelis
Luiss University Press
€15,00
Influencer & creator. Business, cultura e pratica
Robert V. Kozinets, Ulrike Gretzel, Rossella Chiara Gambetti
Franco Angeli
€33,00
Product management 4.0. Metodi e strumenti per lanciare e gestire prodotti digitali
Marcello Coppa, Andrea Landini, Anna Bruscia
Franco Angeli
€24,00
€20,50
Green It. Strategie e soluzioni per un ICT sostenibile nelle organizzazioni
Angelo Maturi, Massimiliano Zambetta
Franco Angeli
€28,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica