Trentatré profili veneziani, il ritratto di una città. Venezia. Che non è solo quella delle infinite meraviglie da ammirare. O la città da detestare per l'abnorme numero di visitatori che l'inondano, peggio delle peggiori acque alte. È la città dei suoi abitanti. Dei veneziani. E sì, Venezia è ancora abitata, nonostante tutto. Tenacemente, eroicamente abitata e vissuta da residenti reali. Che non fanno notizia, se non per via degli allarmi che, periodicamente, sempre più di frequente, sono lanciati sulla città che si spopola. Veneziani invisibili al visitatore distratto o inconsapevole, veneziani raccontati poco o niente nella letteratura e dai media. Forse perché la grandiosità della città è tale da far dimenticare che Venezia, dopo tutto, nonostante tutto, è ancora una città. Non un centro storico. Una città vera. Viva e vitale. Quella che scorre nelle pagine di questo libro è un'interessante e appassionante galleria di ritratti che parlano di una Venezia dalla vitalità insospettata, e anche di un dinamismo sociale e culturale di tutto rilievo. Sono personaggi, del presente e del passato, che narrano – ognuno nella propria singolarità e tutti insieme, coralmente – la città, come meglio non si potrebbe.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- È la nostra città. Trentatré ritratti raccontano la Venezia che esiste e che resiste
È la nostra città. Trentatré ritratti raccontano la Venezia che esiste e che resiste
| Titolo | È la nostra città. Trentatré ritratti raccontano la Venezia che esiste e che resiste |
| Curatori | Guido Moltedo, Jandira Ludmila Moreno Do Nascimento |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Editore | StreetLib |
| Formato |
|
| Pubblicazione | 03/2023 |
| ISBN | 9791222091440 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

