Gli interventi qui raccolti, di studiosi di diversa nazionalità e formazione, sono un primo tentativo di affrontare il tema del dopo-sviluppo. Attori sociali del Nord come del Sud si riconoscono in una comune riflessione sul tema di una decostruzione del pensiero economico che vede nello sviluppo e nella crescita del PIL il motore delle relazioni umane e l'obbiettivo delle scelte politiche dei governi. Quello che si vuole mettere in discussione è il concetto stesso di sviluppo, di povertà, di bisogni, di globalizzazione a partire dal concetto di de-crescita.
Disfare lo sviluppo per rifare il mondo
| Titolo | Disfare lo sviluppo per rifare il mondo |
| Traduttore | A. Crespi Bortolini |
| Argomento | Opere di consultazione Studi interdisciplinari |
| Collana | Di fronte e attraverso. Terra terra, 709 |
| Editore | Jaca Book |
| Formato |
|
| Pagine | 208 |
| Pubblicazione | 05/2005 |
| ISBN | 9788816407091 |

