Il Trattato di Diritto del lavoro, inserito nella nuova collana “I Trattati Giuffrè” - suddiviso in tre volumi e articolato in nove parti (Vol. I, Parti I-IV; Vol. II, Parti V-VII; Vol. III: Parti VIII-IX) - offre una ricostruzione coerente e sistematica degli istituti del diritto del lavoro, analizzandone i principî teorici e gli sviluppi diacronici, nell'ottica di prefigurare le linee di tendenza future. L'opera, con un approccio innovativo, intende cogliere le attuali dinamiche evolutive della materia. L'analisi su ciascun istituto è condotta nel quadro, da un lato, del diritto europeo, come interpretato dalla Corte di Giustizia e, dall'altro, dei principi elaborati dalla Corte costituzionale e dalla giurisprudenza di legittimità, oltre che dalla Corte EDU, in un dialogo costante con la dottrina. Il ragionamento, svolto da esperti e autorevoli interpreti della dottrina e della giurisprudenza, permette di addentrarsi nel dibattito, sulle questioni più controverse e attuali, e ad una verifica delle soluzioni che in prospettiva possono profilarsi. Nel Volume I, la Parte I, dedicata alle Fonti, dopo un'introduzione storica sul diritto del lavoro e sul diritto sindacale, delinea l'architettura multilivello delle norme di riferimento, muovendo da una disamina del lavoro nella Costituzione, dai principi fondamentali ai diritti sociali ed economici, per poi addentrarsi nella tutela dei lavoratori nel contesto europeo e internazionale e nelle fonti nazionali. La Parte II affronta il Diritto sindacale, approfondendo, dopo un quadro generale introduttivo, gli interessi collettivi e la tutela sindacale in generale, l'attività sindacale negoziale e conflittuale; le problematiche connesse alla contrattazione collettiva, la tutela sindacale nei luoghi di lavoro, con un focus sui soggetti e sulla repressione della condotta antisindacale. La Parte III, analizza le Forme giuridiche di impiego del lavoro, sottoponendo le categorie “classiche” di lavoro subordinato e lavoro autonomo ad un vaglio critico, anche alla luce delle nuove il lavoro digitale in genere e attraverso piattaforma digitale, con le questioni applicative e i possibili scenari. Nella stessa ottica si affronta il lavoro indiretto: la somministrazione, la tutela del lavoro nell'appalto, il distacco transnazionale, il lavoro nel contratto di rete. La Parte IV, che chiude il Volume I, è dedicata alla Costituzione del rapporto di lavoro subordinato, soffermandosi sull'inderogabilità di sistema e patto individuale, la libera circolazione dei lavoratori e la gestione del mercato del lavoro, le tipologie contrattuali: contratto di lavoro a tempo indeterminato, patto di prova, lavoro a tempo parziale, intermittente, a tempo determinato, l'apprendistato, l'alternanza scuola lavoro. L'opera, grazie al connubio tra approfondimento teorico e pratica del diritto, soffermandosi sui mutamenti normativi e giurisprudenziali fino a quelli più recenti e innovativi, per restituire la complessità dinamica della materia, offre uno strumento fondamentale per comprenderne le direttrici di fondo.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- Diritto del lavoro. Volume Vol. 1
Diritto del lavoro. Volume Vol. 1
novità
| Titolo | Diritto del lavoro. Volume Vol. 1 |
| Volume | Vol. 1 - La Costituzione, il codice civile e le leggi speciali |
| Curatori | Giovanni Amoroso, Vincenzo Di Cerbo, Arturo Maresca |
| Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
| Editore | Giuffrè |
| Formato |
|
| Pagine | XLVII-1852 |
| Pubblicazione | 10/2025 |
| ISBN | 9788828864561 |
€170,00
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Codice penale e leggi complementari. Ediz. Minor 2025
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Il nuovo codice dei contratti pubblici. Prima e dopo il correttivo 2025
Francesco Caringella, Marco Giustiniani
Dike Giuridica
€55,00
La Costituzione a pezzi. Come cambiare la nostra Carta restando antifascisti
Anna Mastromarino
Bollati Boringhieri
€14,00
L'accordo di ristrutturazione dei debiti nel nuovo codice della crisi
Centro Studi Fiscali Seac
Seac
€36,00
Codice di procedura penale e leggi complementari 2025
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€23,90
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

