Una serie di conversazioni su politica, religioni e mondo che, nella loro diversità e varietà, presentano la politica come un prisma con diverse facce illuminate da una sola luce. La speranza è che si possa cogliere l'unità dell'insieme e lasciare che questa luce si irradi. Il contesto nel quale ciò può compiersi è quello del dialogo, di cui avvertiamo tutti un bisogno radicale per uscire dalla conflittualità incontenibile che deriva dal non saper vivere la differenza, dal non sapere o dal non saper orientarsi.
Dio e Cesare. Storia ed evoluzione del rapporto tra religioni e politica
Titolo | Dio e Cesare. Storia ed evoluzione del rapporto tra religioni e politica |
Curatore | G. Palasciano (cur.) |
Collana | I saggi |
Editore | Baldini + Castoldi |
Formato |
![]() |
Pagine | 281 |
Pubblicazione | 09/2016 |
ISBN | 9788868529604 |