Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

D'Annunzio e il teatro all'aperto. Estetica, luoghi, protagonisti

novità
D'Annunzio e il teatro all'aperto. Estetica, luoghi, protagonisti
Titolo D'Annunzio e il teatro all'aperto. Estetica, luoghi, protagonisti
Curatore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Studi teatrali
Collana L'Officina del Vittoriale, 20
Editore Silvana
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 144
Pubblicazione 11/2025
ISBN 9788836662241
 
24,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Il volume presenta gli esiti delle ricognizioni su d’Annunzio e i teatri all’aperto svolte nel progetto PRIN PNRR 2022 Open Air Theatres in Italy (OATI) dall’unità di ricerca dell’Università degli Studi di Napoli Federico II. I contributi raccolti illustrano – per la prima volta, in modo completo ed esaustivo – la nascita e lo sviluppo dell’estetica teatrale dannunziana en plein air. Si tratta di un progetto di rinnovamento artistico, a tratti utopico, che ha accompagnato il Poeta per tutta la vita e che ha avuto interlocutori importanti quali Francesco Paolo Michetti, Mariano Fortuny y Madrazo, Eleonora Duse e Gian Carlo Maroni. Gli studiosi hanno anche considerato una geografia di luoghi che scandiscono le tappe di questo cammino: l’Abruzzo, Roma, Albano Laziale, Fiesole, Verona, Venezia, Asolo e, naturalmente, il Vittoriale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.