Un volume incentrato su Open Banking e Open Finance appare scontare in prima battuta un difetto di definizione; risultando ancora troppo vaghe concettualmente tali locuzioni, anche nel ristretto àmbito degli operatori del settore bancario e finanziario. D’altra parte, ad un’analisi più attenta del fenomeno sussiste l’impressione che l’Open Banking e l’Open Finance – che indiscutibilmente rappresentano un modo nuovo di concepire la gestione dell’impresa bancaria e finanziaria – se vengono spesso ricondotti alla più generale cultura e filosofia dei c.d. open data, in realtà esprimono e rappresentano una sorta di declinazione della c.d. open innovation, così ben teorizzata all’inizio degli anni 2000. Inserendosi in questo solco, l’ambizione del volume, che si inserisce in un più ampio progetto dedicato alla finanza aperta, è dunque quella di mettere a fuoco i molti profili che restano ancora eccessivamente opachi, sia nel campo dell’Open Banking, che in quello dell’Open Finance. Il guanto di sfida è raccolto dalle Istituzioni, dai cultori della materia e dagli operatori del settore che, ciascuno per parte sua, ha dapprima contribuito a sgombrare il campo da dubbi ricostruttivi, per poi offrire proposte di analisi e soluzioni operative. L’auspicio consegnato dal volume a regolatori e interpreti è innanzitutto di ordine, nel groviglio normativo che ormai caratterizza la c.d. economia digitale. Ove invero sembra difficile negare che coesistano ratio legis tra loro a dir poco contraddittorie; con “intrecci” di (i) incentivi e libertà sui dati (si pensi alle regole delle PSD2 e PSD3) e (ii) divieti e protezioni (si pensi al Regolamento 679/2016 sulla protezione dei dati personali). Ma c’è anche da confidare in un approccio multidisciplinare rispetto ai molti altri profili critici che caratterizzano la materia. Ad esempio, le conseguenze dell’Open Banking in termini di concorrenza; o anche le relazioni, e le possibili “sovrapposizioni”, tra Open Banking e Open Finance. Senza comunque sottovalutare l’analisi di quello che appare uno degli obiettivi fondamentali (seppur ancora piuttosto trascurato) dell’Open Banking: l’inclusione finanziaria dei soggetti meno evoluti e vulnerabili; obiettivo affatto secondario rispetto a quelli, più studiati, della competizione e dell’innovazione. Infine, rimangono da indagare i tanti fattori behavioral che sembrano remare contro l’Open Banking. E si pensi soltanto a quei diffusi comportamenti umani per cui, perlomeno in principio, si tende a preferire l’anonimato; o si è spesso restii a condividere con altri i propri dati personali; ovvero si possiede una tendenziale sfiducia nei confronti degli operatori non bancari. Contributi di: Annunziata Filippo, Bianco Magda, Cassese Marco, Colangelo Giuseppe, Falce Valeria, Firpo Stefano, Frosini Tommaso Edoardo, Landini Sara, Passi Fratini Liliana, Perassi Marino Ottavio, Rabitti Maddalena, Raganelli Biancamaria, Stanzione Pasquale, Stazi Andrea, Vangelisti Maria Iride.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- Dall'open banking all'open finance. Profili di diritto dell'economia
Dall'open banking all'open finance. Profili di diritto dell'economia
Titolo | Dall'open banking all'open finance. Profili di diritto dell'economia |
Curatori | Valeria Falce, Umberto Morera |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Collana | Univ.Europea Roma-Sez. giur. materiali |
Editore | Giappichelli |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 07/2024 |
ISBN | 9791221106930 |
€30,00
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Codice penale e leggi complementari. Ediz. Minor 2025
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Il nuovo codice dei contratti pubblici. Prima e dopo il correttivo 2025
Francesco Caringella, Marco Giustiniani
Dike Giuridica
€55,00
La Costituzione a pezzi. Come cambiare la nostra Carta restando antifascisti
Anna Mastromarino
Bollati Boringhieri
€14,00
€30,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica