Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dal Paradiso di Dante all'inferno ecologico. Sulla poesia di John Kinsella

Dal Paradiso di Dante all'inferno ecologico. Sulla poesia di John Kinsella
Titolo Dal Paradiso di Dante all'inferno ecologico. Sulla poesia di John Kinsella
Curatori ,
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Minima / Philosophica
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 134
Pubblicazione 09/2022
ISBN 9788857583822
 
14,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Il volume raccoglie, ispirandosi alla poesia di John Kinsella – poeta australiano noto nel mondo anglosassone anche per i corsi di poetry tenuti in diverse università (tra cui quella di Cambridge, di cui è fellow) –, alcune riflessioni sulla poesia di Dante declinate in funzione ecologica. Le ultime tre raccolte poetiche di Kinsella – Divine Comedy. Journeys through a Regional Geography (2008), On the Outskirts (2017), Musical Dante (2021), di cui la prima e la terza sono state parzialmente tradotte in italiano – seguono il modello dantesco per una poesia realistica, ma soprattutto etica, che assuma il problema ambientale come focus per una rappresentazione di un mondo in crisi e richiami il lettore a una più consapevole azione planetaria. Gli interventi che si propongono nel volume sono designati ad approfondire sia la componente naturalistica della poesia dantesca (Guglielminetti), sia la responsabilità umana sul pianeta (Cuozzo e Kinsella), sottolineando la considerazione del ruolo etico della poesia (Dall'Igna) e analizzando con perizia testuale la poesia di Kinsella (Biggio) e il suo legame con Dante (Ardissino).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.