"Crescere con i libri" può essere collocato nell'ambito dell'educazione alle emozioni, che in molte scuole viene sperimentata rivolgendosi generalmente agli studenti più problematici e all'educazione alla lettura da coltivare fin dalla prima infanzia. L'idea di partenza è stata quella di mettere il libro al centro dell'azione educativa in una forma inizialmente indiretta: in altre parole, il testo non presentato come oggetto primario di studio in senso tradizionale, e neppure affrontato direttamente alla luce degli insegnamenti della psicoanalisi e/o della psicologia, ma piuttosto attraverso un percorso inverso. Il testo viene 'ascoltato' nella lettura di un attore professionista, come punto di partenza per enucleare temi e nodi problematici, che il supporto teorico psicologico e/o psicoanalitico ha aiutato in seguito a leggere in modo sempre più proficuo; infine ritorno al testo e alla prosa creativa per stimolare un rapporto sempre più partecipe con la lettura.
Crescere con i libri
Titolo | Crescere con i libri |
Curatore | S. Landi (cur.) |
Collana | Saggi |
Editore | Nicomp Laboratorio Editoriale |
Formato |
![]() |
Pagine | 162 |
Pubblicazione | 01/2013 |
ISBN | 9788897142348 |