Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Corpo e psicopatologia

Corpo e psicopatologia
Titolo Corpo e psicopatologia
Curatori ,
Collana Quaderni IREP, 9
Editore Alpes Italia
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 254
Pubblicazione 01/2017
ISBN 9788865312667
 
19,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Mente e corpo costituiscono un’entità in cui l’una influenza l’altra, un binomio indissolubile che costituisce la persona. Il linguaggio somatico è l’espressione emotiva, somatizzata di quello psichico, che trova nei canali corporei la sua espressione quando l’attività del pensiero non riesce ad elaborare le emozioni e fa fronte alle tensioni emotive che da esse derivano. In particolari situazioni di stress, tutti siamo soggetti allo scompenso psicosomatico, ma chi è in possesso di un’attività evoluta del pensiero riesce a fronteggiare meglio le tensioni. La patologia psicosomatica, legata agli albori della nascita del pensiero, trova espressione in differenti organizzazioni della personalità, che rispondono a differenti livelli di mentalizzazione: da quella psicotica, a quella borderline, alla nevrotica e alla normale. In ogni caso, con differenti livelli di gravità, siamo confrontati alla patologia del legame, che ha influito sul linguaggio di decodifica emotiva da parte del soggetto, perché carente nel processo di iscrizione della “sensorialità” nello spazio mentale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.