Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Corpi bambini. Sprechi di infanzie

Corpi bambini. Sprechi di infanzie
Titolo Corpi bambini. Sprechi di infanzie
Curatori ,
Collana I riflettori, 6
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 170
Pubblicazione 07/2016
ISBN 9788891740939
 
16,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
La "sceneggiatura" di questo libro nasce da un video-documentario realizzato con lo stesso titolo, con l'obiettivo di raggiungere, attraverso una denuncia dell'adultizzazione dell'infanzia, un pubblico più vasto di quello che solitamente legge i libri di pedagogia. Questo volume corrisponde a una seconda sfida, quella di scrivere da pedagogiste senza usare (quasi mai!) il "pedagogese": nell'approccio, nello stile, nel linguaggio. Molte sono le tematiche trattate in questo testo (spettacolarizzazione, sessualizzazione, sfruttamento, pedofilia, malattia, obesità...), con l'obiettivo di dipingere un quadro sincero, senza troppi abbellimenti, sulla condizione dell'infanzia dei nostri bambini, attraverso lo stile e le parole di un pamphlet di denuncia. Avere a cuore l'infanzia non è "una questione privata", non riguarda soltanto famiglie e pedagogisti. Prendersi cura dell'infanzia riguarda l'intera comunità, che può riappropriarsi, così, di valori dimenticati, quali la solidarietà, la gratuità, la collaborazione. Valori quanto mai "inattuali" in un mondo che sembra correre veloce verso la sua stessa distruzione e che, forse, solo attraverso il rispetto per chi è più piccolo, fragile, diverso, misterioso potrà riuscire a salvarsi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.