Contrasti di giurisdizione, tensioni sociali, conflitti religiosi sono particolarmente frequenti lungo le linee che definiscono i confini tra realtà territoriali diverse. La storia dell'Europa e degli stati italiani nei secoli dell'età moderna ha lasciato una documentazione estesa di questi contrasti che meritano di essere analizzati in profondità. Al tempo stesso la definizione delle frontiere alimenta dinamiche di scambi, di prestiti e di contaminazioni che si articolano lungo le aree di confine. I saggi qui raccolti si muovono lungo questo duplice asse, in un confronto costante fra le ricerche degli storici e le proposte degli antropologi, dei geografi e degli storici del diritto.
Confini e frontiere nell'età moderna. Un confronto fra discipline
Titolo | Confini e frontiere nell'età moderna. Un confronto fra discipline |
Curatore | A. Pastore |
Collana | Temi di storia, 103 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 272 |
Pubblicazione | 03/2013 |
ISBN | 9788846486578 |